

Ricerche
“Definizione di un modello lombardo a sostegno dell’occupazione femminile per la promozione delle pari opportunità”
Rapporto di ricerca. Regione Lombardia - Direzione Generale Istruzione, Formazione Lavoro, 2013
​
“Maternità e occupazione a quali condizioni? Quando le donne si dimettono per la nascita di un figlio"
Progetto di ricerca. Regione Lombardia - Direzione Generale Istruzione, Formazione Lavoro, 2011-2012
“Digital Divide in Lombardia”
Progetto di Ricerca, indagine di dimensione qualitativa sulla questione delle diversità e della disponibilità di accesso alle tecnologie informatiche di donne e uomini in Lombardia , mettendo in luce le specifiche implicazioni di genere del divario digitale. Fondazione Cariplo Milano, 2005

Pubblicazioni
“Lavorare Vivere Condividere - Una Guida per conciliare lavori e famiglie, le novità del Jobs-act”, 2016
"Maternità e occupazione a quali condizioni? Quando le donne si dimettono per la nascita di un figlio", 2012
"Maternità e occupazione a quali condizioni? Mappatura degli asili nido aziendali in Lombardia", 2012
“Vite rubate”, 2012
“Prevention, Prosecution, Protection” - Guidelines on the Eu Strategy against Trafficking", 2012
“L’iniziativa comunitaria Equal: un laboratorio di sperimentazione per l’integrazione delle politiche del lavoro e dell’inclusione sociale” in WELFARE POSSIBILI, M. Colasanto, R. Lodigiani, Milano 2008
"Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te gli altri", campagna informativa europea, cartoline promocard, 2007
"Le politiche di pari opportunità per contrastare il traffico degli esseri umani"- Ricerca, 2007
"Il piano comunitario per combattere il traffico di esseri umani", vademecum, 2007
"Dentro o fuori, il divario sociale in internet", 2005
"Europa. Istituzioni, politiche, programmi" – Regione Lombardia, 2004
"Le pari opportunità nell'Europa che cambia: politiche, progettazione, esperienze", 2004
"G3E Gender Equality in an Enlarged Europe" Atti della conferenza internazionale, 2004
“Immigrated Women Integration - The European Network Against social exclusion” Linee guida, 2003
“Guida alla Dichiarazione di Bruxelles sulla Prevenzione e la Lotta al Traffico di Esseri Umani”, Documento conclusivo della Conferenza europea sulla prevenzione e il contrasto al traffico di esseri umani "Global Challenge for the 21st Century", Bruxelles 18-20 settembre 2002
“Guida al Protocollo Onu contro la Tratta”, 2003
“Right to temporary or permanent residency -Article 18 of the Italian Immigration Law (Law 286/98)”, 2003
“Polizia e Traffico degli esseri umani. Sistema dei controlli e protezione delle vittime”, 2002
“Buone prassi nelle esperienze di formazione a distanza in Lombardia”, 2002
“Donne in Politica. Indagine sui bisogni e e le attese delle amministratrici locali in Lombardia”, 2002
“Europa Ieri Oggi Domani. Politiche femminili e pari opportunità”, 2001
“L’operatore di polizia e la tratta”, redatto da Maria Paola Colombo Svevo, 2000
“Prostituzione - 100 domande per capire”, 1998
“Formazione e lavoro femminile: il contributo del Fondo Sociale Europeo – Politiche ed esperienze”, 1996
“Donne in Europa”, 1995
​
Richiedi i documenti al seguente indirizzo: irene@irene.mi.it
​
​